Cosa si fa a maggio? L'agenda della Libreria degli Asinelli è fitta di proposte di ogni tipo, con l'estensione degli orari del nostro angolo ristoro, il Wise Donkey Bistrot, interno alla libreria e nel piccolo cortile privato, in funzione da giovedì a sabato dalle 10.30 alle 22.00 non-stop. Presentazioni, recital, eventi, letture per bambini e gruppi di lettura, merende, aperitivi e... che tourbillon!
Si comincia con Silvio Raffo il martedì 2 (per L’ultimo poeta, ed. Elliot), per poi lasciare spazio ai gruppi di lettura guidati il mercoledì da Davide D. Longo e Diletta Cecchin (questo mese Il tallone di ferro di J. London e La malnata di B. Salvioni).
Meraviglioso l’appuntamento, giovedì 11 alle 19.00, per gli amanti dell’illustrazione e della natura con Cristina Taverna della galleria Nuages e Nicola Magrin per il super-leporello Ancora poche lune (dato il forte richiamo di questo evento si consiglia la prenotazione).
BAMBINI: Sabato 13 alle 11.00 aspettiamo bambini e famiglie per la narrazione, a cura di Laura, della storia di Gilgamesh nell’allegra versione di A. Gozzi pubblicata da Topipittori (la seconda parte si terrà il sabato 27).
Nella successiva settimana poi due divertenti incontri: il 18, giovedì, un aperitivo ‘foto-gastronomico’, ABC Magno, con esposizione delle fotografie tutte naturali e vegetali di Egidio Lamboglia all’insegna della leggerezza e della giocosità, a partire dalle 19.30.
Cambio di mood venerdì 19 perché a raggiungerci sarà il roboante Vincenzo Costantino ‘Cinaski’ insieme a Mell Morcone: qui la partecipazione al Live Recital Cinaski loves Donkeys è subordinata alla prenotazione di un apericena (tutti i dettagli in locandina).
Verso la fine del mese, per la precisione venerdì 26 alle 19.30, ospiteremo l’autore romano Marco Galetto con un libro di delicatissima tematica, Dove si nasconde la notte, ed. Robin (tutti i dettagli in locandina). A introdurlo la giornalista Linda Terziroli.
Nel frattempo saremo presenti in numerosi banchetti fuori sede, affiancando:
-il Centro Storie Locali nel ciclo Glocal e Local History (il 4, 9, 17 e 26 maggio) a villa Toeplitz;
-il Comune di Varese nel ciclo Autori e libri tra il Castello e il Palazzo con la presentazione, in entrambe le occasioni al Castello di Masnago, del volume Io ero il milanese (Lorenzo S. e Mauro Pescio) il 12 maggio, e del volume Guerra infinita di Lorenzo Cremonesi;
–Filmstudio per la presentazione del volume Caro Pier Paolo con Dacia Maraini in sala al Cinema Nuovo il 19 alle 18.30 e ancora per la proiezione del film Le otto montagne tratto dal volume di Paolo Cognetti martedì 30.
-Saremo inoltre al Salone Estense domenica 21 maggio alle 15.00 per proporre i libri del festival Ceresioingiallo con tutti gli autori, editi, inediti e junior dell’affermato premio, da quest’anno trasferitosi in città.
-Saremo anche al fianco delle organizzatrici di Vivereconarte per la presentazione del volume di Manuel Bova Al mare non importa presso la loro sede a Castiglione O. il 13 maggio, pomeriggio; e infine la domenica 28 a Maccagno saremo al lago, per il festival di poesia Voce che mi chiami.
“Beh… ogni tanto però dormiamo pure…”










Maggio 2023 in Libreria
Prenotazioni e informazioni: 3480713075 – 0332830824 – libreriadegliasinelli@gmail.com