Appuntamenti: DICEMBRE ’22

Natale in Libreria

Cosa si fa a dicembre? L’agenda della Libreria degli Asinelli è fitta di proposte interessanti e bei regali per questo Natale.

Continuano infatti, alla Libreria degli Asinelli, gli appuntamenti dedicati alle arti visuali. La scorsa settimana abbiamo assistito alla commistione tra teatro di figura e illustrazione, proposta attraverso le «Storie Arrotolate» di Roberta Cerini, proposte da Asinelli Editori e il workshop sul Teatro Kamishibai, tenuto da Chicco Colombo.

A partire dal 03 dicembre, con i
«PRIVATE HAIKU» di Roberto Caielli e Paola Geranio. Alle 18:00

Paola Geranio e Roberto Caielli, sabato 03 dicembre alla Libreria degli Asinelli

SABATO 03 DICEMBRE h 18.00 – PRIVATE HAIKU

Private Haiku, di R. Caielli e P. Geranio

Segue l’appuntamento di martedì 06 dicembre, alle 19:15, con «Il dono dell’ebbrezza», reading poetico dedicato a Claudio Rodríguez, a cura di Laura Branchini.

Claudio Rodríguez (Zamora, 1934 – Madrid, 1999)

Mercoledì 07 dicembre (giornata internazionale del Kamishibai) riceveremo Chicco Colombo alla Libreria degli Asinelli, con Betty Colombo, Gianluca Fiore, Valeria e Gilberto Canonica, Gianni Rocca.

07 dicembre, Chicco Colombo alla Libreria degli Asinelli — ore 17:30 —

Segue, sempre mercoledì 07, in prima serata, l’appuntamento con il Gruppo di Lettura condotto da Davide Longo e le «Pagine Ribelli» di In ogni caso nessun rimorso, di Pino Cacucci.

Eventi per bambini …

Bambini di ogni età, certo, da zero a cento anni. Alla Libreria degli Asinelli potete trovare offerte libere, creative e indipendenti.

Albi illustrati, strenne, romanzi e saggi da regalare a voi stessi, ai vostri amici, una bellissima sezione di narrativa, scelte che abbracciano la grande editoria e una selezione di piccoli editori indipendenti, una selezione di opere dedicate alle Arti Visuali…

… e poi il 10 dicembre saremo visitati … da un elfo di Babbo Natale !!!

Diventeremo più bambini che mai per accogliere, nel nostro cortiletto, questa specialissima visita, a cura di Martin Stigol / Progetto Zattera, con una piccola serra in cui depositare il proprio “desiderio di Natale”.

Arriviamo al 14 dicembre, con Diletta Cecchin, che ci presenterà il Gruppo di Lettura S-Mamma. Il tema della maternità è affrontato, in questo caso, attraverso Annie Ernaux (insignita quest’anno del Premio Nobel per la Letteratura).

«Il vero scopo della mia vita forse è solamente questo: che il mio corpo, le mie sensazioni e i miei pensieri divengano scrittura.»

Annie Ernaux, «L’evento»

«L’evento», di Annie Ernaux

Nel 1963, in seguito a un’analisi del sangue, Annie Ernaux scopre di essere incinta e decide di interrompere la gravidanza.

L’aborto è illegale in Francia – addirittura la parola stessa è bandita, non ha un suo «posto nel linguaggio» – e la giovane Annie è costretta a seguire vie clandestine.

La lotta per questo diritto non ancora divenuto tale e lo scontro con un universo clinico e sociale «che impedisce alla donna di dirsi e di pensarsi» sono al cuore di questo spietato libro della grande autrice francese.

Cartavolando

Vi ricordate, l’anno scorso, le autrici del Cartavolante, alla Libreria degli Asinelli? Hanno raccontato e autografato la splendida serie dei primi numeri: serie che quest’anno si è ulteriormente arricchita. Le abbiamo invitate a trascorrere con noi il pomeriggio di domenica 18 dicembre.

Strenne di Natale

Qualche libro? Ci piace dare consigli personalizzati. C’è chi si incurioscice al libro appena uscito, a quello di cui ha letto o sentito parlare, chi cerca il classico contemporaneo o una storia per emozionarsi…

… e poi c’è lo splendido mondo dei libri illustrati: tesori grafici, albi per crescere… e per chi è già cresciuto ma ama ancora la poeticità e la bellezza.

Amiamo le produzioni artigianali…

Abbiamo ricevuto questa settimana i fantastici taccuini de Le Grenier de Ninin. E Roberta Cerini ci ha portato tante «storie arrotolate»: piccoli teatri di legno, realizzati artigianalmente, dove animare le storie intercambiabili realizzate dall’artista. Sono qui… pronti per essere personalizzati con il nome dei vostri bimbi.