Giovedì 24 Nov “Tutto è Sacro in India”

con Giuliano Boccali, Sabrina Ciolfi Giovedì 24 novembre 2022, ore 18:00 — Libreria degli Asinelli via Bagaini 14, Varese Giovedì 24 arriva un po’ di India a Varese. Saranno presenti alla Libreria degli Asinelli il prof. Giuliano Boccali e Sabrina Ciolfi: presenteranno un testo dedicato ai miti dell’amore in India (Edizioni di Maieutica, 2022), duettando …

06 ottobre 2022, Flavio Villani

Flavio VillaniGiovedì 06 ottobre ore 18:00, alla Libreria degli Asinelli Flavio Villani, autore che presenterà al pubblico della Libreria degli Asinelli la recente prova narrativa, La banda degli uomini (Neri Pozza, 2021) è anche conosciuto per i romanzi, successo di pubblico e di critica, Il nome del padre e Nel peggiore dei modi. Flavio Villani …

Nikos Kazantzakis

Scrittore, poeta, uomo politico greco, Kazantzakis nacque a Creta nel 1883. A quel tempo l’isola, sotto il dominio della Turchia, era teatro di frequenti tensioni sociali e politiche, che sfociavano in sommosse popolari. Il padre di Nikos Kazantzakis, commerciante, prese parte, come molti altri cretesi, al movimento indipendentista. Nel 1902 Nikos si trasferì prima ad …

01 ottobre 2022 Martin Stigol è Lepron

Sabato 01 ottobre, alle 11:00, Martin Stigol (fondatore e direttore di Progetto Zattera) legge e interpreta, presso la Libreria degli Asinelli, La zuppa Lepron: una splendida favola raccontata dalla penna di Giovanna Zoboli e illustrata da Mariachiara Di Giorgio (La zuppa Lepròn, TopiPittori, 2022) Chi è il signor Lepròn? È un lepre bellissimo, pelo lucido …

Julio Cortázar

Julio Florencio Cortázar (Ixelles, 26 agosto 1914 – Parigi, 12 febbraio 1984), è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, saggista e drammaturgo argentino naturalizzato francese. È considerato uno dei grandi maestri del racconto breve. Romanziere surrealista dalla grande vocazione sperimentale caratterizza la propria scrittura attraverso una componente fantastica che però mai abbandona un fine realismo. …

Flavio Villani

Flavio Villani è nato a Milano nel 1962. Dopo la laurea in Medicina e la specializzazione in Neurologia si trasfersice negli Stati Uniti, dove lavora come ricercatore (si occupa dei meccanismi neurofisiologici della memoria e dell’epilessia). È autore di numerosi articoli scientifici. Esordisce come narratore nel 2013 con il romanzo L’ordine di Babele (Laurana Editore). …

Julio Cortázar, Rayuela

Che cos’è la “rayuela”? È un gioco: in Italia è conosciuto come “campana” o “gioco del mondo”. Si disegnano alcuni riquadri per terra, generalmente col gesso, si tira un sassolino, si salta, si conta, e il gioco è fatto. Questo semplice gioco infantile rappresenta una grande occasione per un narratore: non è forse la narrativa …