Appuntamenti di giugno 2023

Cosa si fa a giugno? Mille cose, spesso abbinate al nostro angolo ristoro, il Wise Donkey Bistrot, interno alla libreria e nel piccolo cortile privato (in funzione da giovedì a sabato dalle 10.30 alle 22.00 non-stop). Si comincia con Manuel Cicchetti il giovedì 8 (per Tempo intermedio, Ed. Postcart), con un volume di pregio (e …

Nikos Kazantzakis

Scrittore, poeta, uomo politico greco, Kazantzakis nacque a Creta nel 1883. A quel tempo l’isola, sotto il dominio della Turchia, era teatro di frequenti tensioni sociali e politiche, che sfociavano in sommosse popolari. Il padre di Nikos Kazantzakis, commerciante, prese parte, come molti altri cretesi, al movimento indipendentista. Nel 1902 Nikos si trasferì prima ad …

Julio Cortázar

Julio Florencio Cortázar (Ixelles, 26 agosto 1914 – Parigi, 12 febbraio 1984), è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, saggista e drammaturgo argentino naturalizzato francese. È considerato uno dei grandi maestri del racconto breve. Romanziere surrealista dalla grande vocazione sperimentale caratterizza la propria scrittura attraverso una componente fantastica che però mai abbandona un fine realismo. …

Flavio Villani

Flavio Villani è nato a Milano nel 1962. Dopo la laurea in Medicina e la specializzazione in Neurologia si trasfersice negli Stati Uniti, dove lavora come ricercatore (si occupa dei meccanismi neurofisiologici della memoria e dell’epilessia). È autore di numerosi articoli scientifici. Esordisce come narratore nel 2013 con il romanzo L’ordine di Babele (Laurana Editore). …

Roberto Arlt

Roberto Emilio Godofredo Arlt (Buenos Aires, 26 aprile 1900 – 26 luglio 1942), più conosciuto come Roberto Arlt, è un romanziere, autore di racconti brevi, drammaturgo, giornalista e inventore argentino. È considerato uno degli autori più importanti e significativi nel contesto della letteratura argentina e latinoamericana del XX secolo. Tra le sue opere più significative: …

Fabian Negrin

Fabian Negrin nasce nel 1963 in Argentina. Approda a Città del Messico all’età di 18 anni, dove si laurea in Grafica e inizia a lavorare come illustratore e fumettista. Fin dai primi anni di attività, collabora con importanti testate giornalistiche, agenzie e case editrici, e pubblica diversi albi e strisce settimanali su El Sol de …

Martin Stigol

Martin Stigol (1966) è un attore, regista e drammaturgo argentino. Da oltre trent’anni risiede in Italia. Nel 1990 fonda a Varese l’associazione Progetto Zattera, con la quale produce numerosi spettacoli ed eventi, spesso per l’infanzia e l’adolescenza, dei quali è sempre stato autore, attore e organizzatore. Da anni porta nelle scuole, nelle biblioteche e presso …