Appuntamenti di giugno 2023

Cosa si fa a giugno? Mille cose, spesso abbinate al nostro angolo ristoro, il Wise Donkey Bistrot, interno alla libreria e nel piccolo cortile privato (in funzione da giovedì a sabato dalle 10.30 alle 22.00 non-stop). Si comincia con Manuel Cicchetti il giovedì 8 (per Tempo intermedio, Ed. Postcart), con un volume di pregio (e …

Julio Cortázar, Rayuela

Che cos’è la “rayuela”? È un gioco: in Italia è conosciuto come “campana” o “gioco del mondo”. Si disegnano alcuni riquadri per terra, generalmente col gesso, si tira un sassolino, si salta, si conta, e il gioco è fatto. Questo semplice gioco infantile rappresenta una grande occasione per un narratore: non è forse la narrativa …

Luciano Bianciardi

Luciano Bianciardi

Un volto malinconico, un fine osservatore, Luciano Bianciardi (di cui ricorre il centenario della nascita) raccontato attraverso lo sguardo e la selezione di Gian Paolo Serino per Edizioni Clichy Visita la pagina Instagram dell’editore: @edizioniclichy Scrive Bianciardi ne La vita agra (1962) I miracoli veri sono quando si moltiplicano pani e pesci e pile di …

Giuliano Boccali, IL DIO DALLE FRECCE FIORITE

Sempre avvincente, arguto e coinvolgente il professor Giuliano Boccali ieri sera ha deliziato il nostro pubblico con le storie del dio del desiderio indiano: Kama. È seguito poi un breve ma intenso concerto di Supriyo Dutta e Igor Orifici con meravigliosi raga che ci hanno fatto sognare. Ringraziamo la nostra carissima Antonella Visconti per avere …