Qui la pagina web della newsletter di ottobre: https://mailchi.mp/e5946ee8d56d/ottobre23-asinelli
CALENDARIO OTTOBRE 2023, Libreria degli Asinelli
• Mer. 4 ottobre h 19.45 | Gruppo di lettura ‘Pagine ribelli’ guidato da Davide D. Longo e rivolto alle figure dei ribelli nella narrativa di ogni epoca e paese. Il libro di questo appuntamento è: “Capitan Michalis” di Nikos Kazantzakis. Con servizio del nostro Wise Donkey Bistrot. Al gruppo si aderisce con tessera di Burritos aps (15€ per tutto l’anno solare). Per chi si vuole avvicinare, la partecipazione al primo incontro non richiede alcuna iscrizione.
• Ven. 6 ottobre h 18.30 | Incontro con i poeti: Mario Santagostini e Viviana Faschi | Appuntamento doppio con la poesia per una serata guidata da Dino Azzalin in dialogo con due figure della poesia contemporanea vicina a noi. Si partecipa su prenotazione, ingresso libero. Per chi lo desidera aperitivo del Wise Donkey Bistrot.
• Sab. 7 ottobre h 11.00 | Per ‘I sabati della meraviglia’, in due appuntamenti Il Piccolo Principe, l’intramontabile storia di Antoine de Saint-Exupéry, raccontato da Laura a tutti i bambini alle ore 11.00. Non serve la prenotazione. Durante l’evento verrà proposta la merenda (dolce o salata, con bevanda a 7,50€). Il secondo appuntamento sarà sabato 21.
• Mer. 11 ottobre h 19.45 | Gruppo di lettura ‘Voci di casa’ guidato da Diletta Cecchin e dedicato alle novità della narrativa italiana. Il libro di questo appuntamento è: “La grande meraviglia”di Viola Ardone. Con servizio del nostro Wise Donkey Bistrot. Al gruppo si aderisce con tessera di Burritos aps (15€ per tutto l’anno solare). Per chi si vuole avvicinare, la partecipazione al primo incontro non richiede alcuna iscrizione.
• Gio. 12 ottobre h 18.30 | Per il mini-ciclo di eventi: ”Il tavolino magico”, dedicato alle pratiche di divinazione: ripetiamo (per chi non c’era e per approfondire con chi invece ha già partecipato) l’incontro dedicato all’I-Ching, noto anche come il Libro dei Mutamenti. Per conoscere le leggi del pieno e del vuoto, del forte e del tenero, degli otto segni e dei 64 esagrammi. Consigliata la prenotazione. Al termine aperitivo.
• Ven. 13 ottobre h 19.00 | Ritroviamo Riccardo Corsi che insieme a Teresa Iaria per ‘Edizioni degli Animali’ ritornerà in libreria a parlarci del suo ultimo lavoro ‘‘La stella dei mondi’’, terzo volume del suo trittico -’La trilogia del vento’- in un incontro che i nostri lettori più attenti già attendono con piacere. Consigliata la prenotazione.
• Sab. 14 ottobre h 19.00 | “Frammenti di Astor” – Poesia e musica argentina | Evento specialissimo questo, che ci porta in libreria l’attore argentino Fernando Santiago con un estratto del suo recital dedicato ad Astor Piazzolla e con la presentazione del libro di poesia “Frammenti fantastici” di Miguel Ángel Bustos, a cura di Laura Branchini (Asinelli Editori). Partecipazione libera con prenotazione del tavolino di bistrot.
• Gio. 19 ottobre h 19.00 | Divano letterario 1.0 – ”Puzzle Perec” – Omaggio al genio di Georges Perec. Primo di tre appuntamenti per divertirci a conoscere autori trascurati ma geniali, in una serata con letture sparse, episodi biografici e chiacchiere aperte. Prenotazione gradita, partecipazione libera.
• Ven. 20 ottobre h 19.00 | ‘20.12.53 – 10.08.04’ di e con Moira Ricci per Corraini Edizioni | Per gli appuntamenti dedicati a fotografia e illustrazione: 50 fotografie che ritraggono la madre, una per ogni suo anno di vita, in ciascuna delle quali Moira Ricci interviene inserendosi come ‘episcopa’ dell’istante. Un libro bio-fotografico presentato per noi in libreria dall’autrice. A intervistarla Stefano Pérez Tonella.
• Sab 21 ottobre h 11.00 | Per ‘I sabati della meraviglia’, il secondo appuntamento de Il Piccolo Principe, l’intramontabile storia di Antoine de Saint-Exupéry, raccontato da Laura a tutti i bambini alle ore 11.00. Non serve la prenotazione. Durante l’evento verrà proposta la merenda (dolce o salata, con bevanda a 7,50€).
• Gio. 26 ottobre h 19.00 |Bistrot letterario con Mario Chiodetti e la sua ”Antologia di Waste River”, una plaquette umoristica di Mario Chiodetti con le sagaci ed eleganti illustrazioni di Christian Demarta. Entrambi in sala con noi, ci intratterranno durante un aperitivo al quale si partecipa prenotando un tavolino. Posti limitati.
• Sabato 28 ottobre h 15.00-18.00 | Laboratorio ”Parole Bambine” con Margherita Restelli | Iniziano finalmente gli appuntamenti di ”Ogni uomo è stato un bambino”: un gruppo di appassionati della letteratura per l’infanzia che si ritroverà periodicamente (una volta a bimestre) per momenti di formazione. Incominciamo con un laboratorio dedicato alla riscoperta delle parole dell’infanzia, in un percorso pomeridiano (dalla 15.00 alle 18.00), 30€, app docente accettata. Max. 10 iscritti.