In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito, anche gli utenti) che consultano il sito www.libreriadegliasinelli.com (di seguito, anche il Sito).
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ‘Regolamento Generale sulla protezione dei dati’ (di seguito RGPD) e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali, d.lgs. 196/2003 e successive modifiche.
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Titolare del trattamento e RPD
Il titolare del trattamento è il rappresentante legale di Asinelli Srls (REA VA382251, p.iva: 03832200129). Responsabile della Protezione Dati è lo Studio elledi di Varese (p.iva: 03669620126). Il responsabile della protezione dei dati personali è una figura prevista dall’art. 37 del Regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali (RGPD). Coopera con l’Autorità Garante e costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del RGPD), nonché al coordinamento per l’implementazione e la tenuta dei registri delle attività di trattamento (art. 30 del RGPD).
email: privacy@studioelledi.com
Base giuridica del trattamento
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati nell’esecuzione delle attività aziendali didattiche, di comunicazione e promozione della cultura editoriale e della letteratura. I dati personali sono trattati con strumenti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Tipologia dei dati e finalità del trattamento
Tutti i dati personali forniti attraverso il Sito saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nel perseguimento degli scopi previsti dalla Legge.
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni. L’autorizzazione a trattare i dati inviati è obbligatorio e necessario per rispondere alle richieste inviate, nonché per ricontattare il mittente.
Dati di navigazione
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.
Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Il Sito utilizza: a) cookie di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell’utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser; b) cookie di terze parti per fini statistici e per la visualizzazione dei video; c) cookies analytics, così definiti in quanto utili a raccogliere informazioni sul numero di utenti e sulle pagine visitate.
L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del proprio browser.
Diritti degli interessati
Gli Interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), in base all’art. 15 e seguenti del RGPD, possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti e in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare del trattamento.
E’ prevista inoltre la possibilità di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Si informa che i dati personali pubblicati nel presente sito sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici, in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Modifiche alla presente normativa
La presente Informativa è soggetta a modifiche ed aggiornamenti.