Quante storie

A volte ci chiedono se siamo una libreria per bambini. La risposta è “Anche sì!“. La Libreria degli Asinelli di Varese è una libreria per adulti, ma anche per bambini e ragazzi, dove è possibile trovare tante storie da raccontare, regalare, molti libri illustrati, graphic novels e libri didattici.

Libri per bambini e ragazzi … ma non solo!

Abbiamo deciso di essere liberi e indipendenti. Non siamo, quindi, una libreria specializzata né una libreria di catena. Da noi trovate letture per tutti i gusti e tutte le età. Scegliamo la qualità, il buon gusto e le storie che più meritano di essere raccontate, lette, osservate. I libri per l’infanzia e per i ragazzi che proponiamo vengono scelti uno ad uno dai cataloghi degli editori: Topipittori è presente con l’intero catalogo -sì, siamo fierissimi di essere diventati “Casa dei Topi”-; e con loro trovate anche i libri accuratissimi di Orecchio acerbo, L’Ippocampo, Gallucci, Iperborea, Corraini, Lapis, Pulce (con tutta la serie di Sybille von Olfers), Adelphi e molti altri. Quando possiamo recuperare i vecchi titoli della storica collana Einaudi Ragazzi li vediamo volare via rapidamente, perché la bellezza non ha età. C’è pure un piccolo settore di usato selezionato per l’infanzia.


E poi ci sono “I Sabati della Meraviglia”: due volte al mese alle 11.00 il sabato mattina accogliamo bambini e genitori, con narrazioni che sono l’occasione per sprigionare e fare incontrare fantasia, ascolto e pura immaginazione. Martin Stigol (Progetto Zattera) è spesso in libreria; Laura (la libraia) racconta volentieri le storie che ha nel cuore; ospitiamo con grande gioia le voci di Paolo o Betty Colombo, e naturalmente il teatrino di Chicco Colombo; gli “Srotola-Storie” di Roberta Cerini e… Chi verrà, vedrà! Naturalmente I Sabati della Meraviglia” sono sempre a ingresso libero e gratuito, senza bisogno di prenotazione. E con la bella stagione lo potremo fare anche nel nostro cortile interno, seduti sul muretto, sotto alle fronde fra le felci.


C’era due volte la Libreria degli Asinelli

Dalla nostra sede iniziale in piazza della Repubblica, ci siamo spostati, a settembre 2022, in via Bagaini 14. Ci piace stare qui, all’incrocio di due delle vie più vivaci del centro. I varesini conoscono questa storica via anche grazie allo splendore del cinema Vittoria (oggi purtroppo in abbandono), costruito quando c’era tanta voglia di bellezza, dentro al cinema e fuori, in città. Ecco, noi siamo poco più avanti. Allungare di pochi passi il giro sotto i portici per arrivare fino da noi può diventare allora una nuova gradevole abitudine, tanto più che a inizio 2023 apriremo anche un piccolo angolo ristoro, il “Wise Donkey Bistrot“. : )