Descrizione
Come Gabriele Pedullà mette in luce in questa edizione riccamente commentata, non è però solo in chiave autobiografica che tali pagine vanno lette. Più che fare i conti con le proprie viltà, Pavese si era prefisso di ricostruire dall’interno – alla Dostoevskij – un tipo psicologico sgradevole ed estremamente difficile da mettere a fuoco: quello dell’ignavo che mentre il mondo brucia sceglie di non schierarsi. Memoriale inaffidabile di un uomo del “rancore” alla perenne ricerca di un alibi, “La casa in collina” offre così al lettore un viaggio nei tormenti della coscienza moderna. Appendice critica di Federico Musardo.